Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione dei dettagli della Cookie Policy e Privacy.

 
 
La contribuzione a favore dell’Ente Bilaterale è obbligatoria ed è prevista dall'art. 22 del "CCNL PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE DI VIAGGI E TURISMO".

La contribuzione da versare all’Ente Bilaterale è lo 0,40% del pagabase e contingenza per 14 mensilità annuali di cui lo 0,20% a carico del datore di lavoro e lo 0,20% a carico della lavoratice o del lavoratore.

Le aziende non in regola con la contribuzione potranno sanare la loro posizione versando in un unica soluzione l'importo relativo ad una annulità pari a 14 mensilità. Alcuni servizi o bonus economici straordinari potrebbero non essere erogati in caso di sanatoria in coerenza con il regolamento che li istituisce.

Modalità di pagamento del contributo economico

Pagamento tramite
 F24

Aziende con sedi e filiali operanti in più regioni italiane.

Le aziende multi localizzate, che hanno sedi e filiali presenti in più regioni italiane devono provvedere mensilmente alla compilazione del modello F24 nel seguente modo:

Sezione INPS

  • Voce “codice sede”: inserire il codice della sede INPS della provincia in cui risiede l'Ente Bilaterale a cui si intende destinare il contributo (ad es. si deve inserire codice sede INPS di Roma se si intende far pervenire il contributo all’Ente Bilaterale di Roma, il codice sede INPS di Milano se si intende far pervenire il contributo all’Ente Bilaterale di Milano, per Torino, ad esempio, è 8100 e così via per tante righe quanti sono gli Enti Bilaterali provinciali a cui destinare i contributi conseguentemente alle sedi e/o filiali aziendali con dipendenti che operano nelle loro aree territoriali di competenza); questo codice, infatti, va inserito per ciascuna provincia in cui è presente il corrispettivo Ente Bilaterale, dove l’azienda ha sedi e/o filiali con dipendenti, a prescindere dall'accentramento dei contributi obbligatori per legge dovuti all’INPS; 
  • Voce “causale contributo”: inserire EBTU;
  • Voce “matricola INPS”: inserire e ripetere la matricola INPS dell’azienda per tante righe quante ne vengono compilate (ovviamente questa matricola sarà sempre uguale se l’azienda ha l’accentramento dei contributi obbligatori per legge);
  • Voce “periodo di riferimento”: inserire mese e anno a cui si riferisce il versamento del contributo;
  • Voce “importi a debito versato”: l’importo complessivo dei contributi da versare per tutti i dipendenti di quel mese in quella regione in cui risiede il corrispettivo Ente Bilaterale.

Pagamento diretto all'Ente Bilaterale Regionale del Piemonte solo per Aziende con unica sede o con sede e filiali tutte nella regione Piemonte.  

In alternativa al pagamento con F24, è possibile effettuare il versamento del contributo economico a favore dell'Ente Bilaterale Regionale Piemonte tramite bonifico al seguente IBAN: IT 35 Q 06230 010130 00046 362508.

Cerca